
MEN 1: importanti novità dalla scienza | FIRMO MAGAZINE
Sulla rivista “Endocrine Reviews”, del novembre 2020 un articolo a firma della Professoressa Maria Luisa Brandi presenta alcune novità sulla Neoplasia Endocrina Multipla di Tipo

Invalidità civile, Legge 104 e diritti dei malati rari: online la guida gratuita dello Sportello Legale OMaR
O.MA.R: Invalidità civile, Legge 104 e diritti dei malati rari: online la guida gratuita dello Sportello Legale OMaR “Ho una malattia rara, ho diritto all’invalidità

Malattie rare, da Firenze la risposta per studiare le paratiroidi
newsmalatirari Arriva da Firenze il modello cellulare per studiare le malattie delle paratiroidi: il team diretto dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi dell’Università di Firenze ha

CALENDARIO 2020 – LOVE YOUR BODY
progettimalatirari Le cicatrici sono la dimostrazione che ce l’abbiamo fatta, che siamo ancora qui, che abbiamo combattuto e che combattiamo per avere una vita più

Novità sui MicroRNA in MEN 1
pubblicazionimalatirari Il gene oncosoppressore MEN1 è caratterizzato dalla perdita di eterozigosità del locus 11q13 nei tessuti tumorali associati alla sindrome MEN1 e quindi dalla funzione

sondaggio EMENA
Il 28 febbraio è la Giornata delle Malattie Rare. Quest’anno l’European Men Alliance (EMENA) lancia un’indagine paziente sulla Giornata delle Malattie Rare per valutare la

Premiazione da parte di UNIAMO per i nostri 20 anni di attività
Il 9 febbraio la Federazione UNIAMO ha premiato le associazioni che hanno compiuto 10, 20 e 30 anni di attività. Una serata dedicata a chi

notizie da O.MA.R. – Osservatorio malattie rare
O.MA.R: Feocromocitoma, il tumore solido con la più estesa base genetica ARTICOLO

Articolo su una paziente MEN 1
Alessandra Londoni si racconta… ARTICOLO ARTICOLO 2