Vai al corpo del testo
AIMEN
  • News & Eventi
    • Eventi
    • News
    • News dal web
  • Contatti e collegamenti
    • Numero Verde
    • Membri del comitato scientifico
    • Membri del direttivo
    • Centri di riferimento
      • Bologna
      • Brescia
      • Firenze
      • Genova
      • Milano
      • Napoli
      • Padova
      • Pisa
      • Roma
  • Informazioni
    • Attività
    • Cosa sono le men
      • MEN 1
      • MEN 2
      • MEN 4
    • Statuto
    • Sperimentazioni
    • Linee guida e letteratura
      • Linee guida MEN
      • Linee guida NET
      • Letteratura
    • Relazioni
  • Racconta
  • Come sostenerci
  • Gallery

Centri di riferimento

Home » Centri di riferimento

Centri di riferimento

Elenco centri di riferimento per il trattamento delle neoplasie endocrine multiple

Centro di Riferimento Regionale su Tumori Endocrini Ereditari

Responsabile: Prof.ssa Maria Luisa Brandi
Azienda Ospedaliera Careggi
Dipartimento di Medicina Interna
Largo Palagi 1, 50139. Firenze
Tel: 055-7946303 (segreteria Brandi)
Fax reparto: 055-7948320
Tel reparto 055-794-8021
Tel stanza medici : 055-794-8087
E-mail: m.brandi@dmi.unifi.it

per appuntamenti potete chiamare il centro C.O.R.D. al n. 055/7947978

Il Centro di Riferimento T.E.E. (Tumori Endocrini Ereditari) della Regione Toscana provvede alla diagnostica genetica e clinica delle sindromi MEN, raccoglie i dati epidemiologici in un registro nazionale (RINEM), promuove l’educazione su tali patologie attraverso la diffusione di materiale divulgativo per strutture sanitarie della regione Toscana e la ricerca di base in questo settore. I casi ad oggi segnalati e seguiti dal Centro superano le 600 unità. Nel Centro vengono eseguite le indagini genetiche relative ad ambedue le Sindromi.

Il Centro si occupa anche della diagnosi clinica e del follow-up dei pazienti affetti dalle due Sindromi ed ha inoltre sviluppato collaborazioni con l’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliera Careggi diretta dal Prof. Francesco Tonelli, favorendo la creazione di un punto di eccellenza clinica per la terapia chirurgica delle varie lesioni neoplastiche associate a tali patologie e permettendo di risolvere a Firenze casi segnalati da tutto il Paese.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Cerca

Categorie

  • Attività
  • Eventi
  • Letteratura
  • News
  • News dal web

Archivio Eventi

  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Marzo 2015
  • Marzo 2014
  • Marzo 2013
  • Settembre 2012
  • Gennaio 2012
  • Settembre 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009

Links Utili

  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Numero Verde
  • Linee guida e letteratura

SEDE AIMEN 1 e 2

SEDE LEGALE

Corso Francia 220/A
10093 Collegno – TO

SEDE OPERATIVA

Via Piave 14
21040 Caronno Varesino – VA

Numeri utili

NUMERO VERDE 800.177.526
Fax 0331.983343
Alessandra Londoni 347.4561588

Chi siamo


L'Associazione Italiana Neoplasie Endocrine Multiple di tipo 1 e 2 - AIMEN 1 e 2 - è un'associazione di volontari che si è costituita nel settembre del 1998 a Collegno (TO), grazie all'impegno di alcuni giovani che, direttamente o attraverso i familiari, hanno conosciuto le patologie MEN.

Site by DogeWeb & Jack Taffarello
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • News & Eventi
  • Contatti e collegamenti
  • Informazioni
  • Racconta
  • Come sostenerci
  • Gallery
Questo sito usa i cookie. Per saperne di più Clicca qui