Associazione Italiana
Neoplasie Endocrine Multiple
di tipo 1 e 2
“NON TUTTI POSSIAMO FARE GRANDI COSE, MA POSSIAMO FARE PICCOLE COSE CON GRANDE AMORE” | Madre Teresa di Calcutta
L'Associazione Italiana Neoplasie Endocrine Multiple di tipo 1 e 2 - AIMEN 1 e 2 - è un'associazione di volontari che si è costituita nel settembre del 1998 a Collegno (TO), grazie all'impegno di alcuni giovani che, direttamente o attraverso i familiari, hanno conosciuto le patologie MEN.
L'AIMEN si propone di promuovere educazione sanitaria e informazione sulle patologie MEN, e di favorire lo sviluppo della ricerca medico-scientifica in queste rare condizioni cliniche a beneficio della collettività.
Patologie
Le Neoplasie Endocrine Multiple (MEN) sono delle sindromi rare caratterizzate dalla presenza di iperplasie/neoplasie di numerose ghiandole endocrine e si distinguono in MEN di tipo 1 e MEN di tipo 2. Tali sindromi si presentano frequentemente in forma familiare a trasmissione autosomica dominante. In questo caso il rischio per un genitore affetto di trasmettere la patologia alla progenie è del 50%.
Attività
AIMEN si occupa di intervenire principalmente in ambito socio-sanitario. Proponiamo alcune attività di sostegno e di informazione sulle Sindromi Men e sui Centri di Eccellenza per la diagnosi e il trattamento di patologia, per garantire un'assistenza socio-sanitaria accessibile e di ottimo livello. Proponiamo inoltre attività di promozione ed informazione sull'Associazione, sulle proprie attività e obbietti, promozione del volontariato attivo e del sostenimento della propria causa, mediante incremento degli iscritti e delle donazioni.
Informazioni mediche
Uno degli obbiettivi fondamentali dell'associazione è informare. Ciò prevede fornire le informazioni mediche correte al medico di base e allo specialista e comunicare in maniera chiara e semplice cosa vuol dire essere un paziente MEN.
Cosa puoi fare per aiutarci?
Attività Recenti
-
Novità sui MicroRNA in MEN 1
06 Apr , 2018 -
sondaggio EMENA
28 Feb , 2018
Link & Contatti
Link utili di siti affidabili per avere più informazioni sulla malattia